Le notizie

Progetto #Nontiscordardime

La scuola primaria di Vigasio ha partecipato ad un interessante progetto patrocinato da Legambiente.

A SCUOLA DI BLSD - Basic Life Support Defibrillation

Si è concluso il 19 marzo il corso sulle manovre salvavita in età pediatrica promossa da Asd Trevenzuolo all’interno del progetto Trevenzuolo Academy School.

idea

Educazione alla cittadinanza e alla legalità. Al via il concorso di idee “Le Vittime del Dovere e il principio costituzionale di uguaglianza” per l’Anno Scolastico 2021/22

È bandito per l’Anno Scolastico 2021/2022 il concorso di idee dal titolo “Le vittime del dovere e il principio costituzionale di uguaglianza”, proposto dall’Associazione Vittime del Dovere in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.

Laboratorio di Serigrafia

A partire dal 14 febbraio hanno preso avvio i laboratori di serigrafia proposti dalla cooperativa Hermete, nell’ambito del progetto “L’Officina delle Competenze”. Il laboratorio è stato proposto alle classi della scuola secondaria di primo grado di Vigasio.

Incontro con don Luigi Ciotti di Libera

L’Istituto Copernico Pasoli, in collaborazione con la Rete Scuola e Territorio Educare Insieme e il Presidio di Libera Verona ospiteranno don Luigi Ciotti il prossimo 3 marzo 2022.

Aiutiamo i nostri ragazzi a lasciare le paure e a portare a spasso il proprio coraggio

Il prossimo 24 febbraio, alle ore 20.45  la dott.ssa Antonella Elena Rossi terrà un interessante diretta streaming, inserita nel percorso di formazione genitoriale organizzato dall'Associazione Prospettiva Famiglia in collaborazione con la Rete Stei.

MAD

MAD - Messa A Disposizione

Il modulo per inviare le MAD al nostro Istituto.

La giornata dei calzini spaiati - Primaria di Vigasio

Venerdi 4 febbraio, in occasione della “Giornata dei calzini spaiati”, la classe 2 C della scuola primaria di Vigasio ha realizzato un laboratorio interdisciplinare per ricordare il valore della diversità e per parlare di diritti umani.

Entra in scena Peter Pan - Piano Scuola Estate

Il progetto “Teatro in musica”, svoltosi a Trevenzuolo durante l'estate 2021, per cercare di recuperare un po' della socialità persa durante la pandemia.

Cantiamo il Natale - Primaria di Trevenzuolo

Il 23 dicembre, presso il giardino della scuola primaria “G.Cailotto”,  si è svolta una festa che ha visto protagonisti gli alunni di tutte le classi del plesso.

Scuola Polo per l'Inclusione

Il nostro Istituto è Scuola Polo per l'Inclusione per la provincia di Verona. Ora un sito riunisce tutte le informazioni e gli sportelli dedicati.

L'albero dell'accoglienza

Il progetto della classe 5D della scuola primaria di Vigasio è apparso sul giornale L'Arena il giorno 7 gennaio 2022.

SI-curo di me - L'ALBERO DELL'ACCOGLIENZA (together we can do anything)

La classe 5D della scuola primaria di Vigasio ha realizzato un interessante progetto sull'accoglienza. Il risultato è visibile nel cortile d'ingresso della nostra scuola.

Nuove iscrizioni Scuola Secondaria di Primo grado

Tutte le informazioni per le nuove Iscrizioni per le Scuole Secondarie di Primo Grado del nostro Istituto a.s. 2022-2023.

Nuove iscrizioni Scuola Primaria a. s. 2022-2023

Tutte le informazioni per le nuove iscrizioni delle Scuole Primarie del nostro Istituto per l'anno scolastico 2022-2023.

Nuove iscrizioni Scuole dell'Infanzia a.s. 2022-2023

Tutte le informazioni per le nuove iscrizioni alle Scuole dell'Infanzia del nostro Istituto.

Progetto "Panchina rossa"

Le classi 2C e 2D della scuola secondaria di primo grado di Vigasio hanno vinto il concorso del Comune di Vigasio, organizzato nell'ambito della Giornata internazionale per eliminazione violenza contro le donne.

Musicando: una polifonia scolastica

Il nostro progetto Musicando: una bella opportunità per unire musica, cultura e socialità.

Presentazione del Catalogo delle attività educative e di formazione storia della Resistenza e dell’età contemporanea del Veneto

Giovedì 11 novembre 2021 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 si terrà la  conferenza di presentazione del Catalogo delle attività educative e di formazione previste dagli Istituti di storia della Resistenza e dell’età contemporanea del Veneto.