Torneo provinciale di scacchi

1

Il 15 marzo 2025, la Scuola Primaria di Vigasio ha partecipato alla fase provinciale del torneo di scacchi per scuole a Valeggio sul Mincio. Le squadre che si sono cimentate in questa competizione sono tre (2 maschili e 1 femminile) per un totale di 18 alunni. Le squadre si sono distinte fin da subito nelle graduatorie provvisorie per turni di gioco e sono riuscite, anche quest'anno, a superare la fase provinciale, qualificandosi per la fase regionale sia con la squadra femminile sia con una squadra maschile. I ragazzi si sono impegnati al massimo credendoci fino alla fine, riuscendo a conquistare la seconda posizione per quanto riguarda la squadra 1 maschile (a pari merito con la prima classificata) e la terza posizione per quanto riguarda la squadra femminile.

Anche la seconda squadra maschile si è battuta bene non riuscendo però a conquistare una posizione sul podio.

Ecco le squadre schierate: ➢ squadra femminile: Marcazzan E., Soffiati G., Rossi E., Marcolini C., Campanini B., Alexandrov A. ➢ squadra 1 maschile: Amodio P., Pasquetto T., Ferrari M., Mantovani G., Varotti T., Gallizioli N. ➢ squadra 2 maschile: De Luca G., Tiano M., Popa N., Mirandola M., Arduin A., Corsi T.

Vogliamo ringraziare per questo ennesimo successo i genitori, in primis, che con il loro contributo ci permettono di portare avanti il progetto “Scacchi a scuola”; il nostro mitico istruttore Gianfranco Ambrosi, che con grande professionalità e competenza ha formato i nostri ragazzi, trasmettendo loro, oltre che conoscenze, anche i principi fondamentali del gioco degli scacchi, l'importanza del Fair play e del divertimento; l'associazione scacchi della Valpolicella, nella persona di Alessandro Gatta, che per il terzo anno consecutivo ci ha accompagnati in questo percorso; la nostra Dirigente Graziella Benedetta Rossignoli che ci permette di vivere queste esperienze significative. Ringraziamo, infine, i nostri ragazzi fautori di questo importante traguardo raggiunto, che hanno accolto il progetto con entusiasmo e passione e che si sono impegnati per raggiungere questi risultati portando alto il nome della scuola. Un grande in bocca al lupo ai nostri “scacchieristi in erba”, con l’augurio di vivere appieno la prossima emozionante e significativa esperienza, il 15 Aprile, al Palamazzalovo di Montebelluna.